La prima tappa de Il Viaggio dei Filosofi, intitolata "Il Genio dei Greci", esplora le radici del pensiero occidentale, guidandoci attraverso le idee dei grandi filosofi dell’antichità. In otto puntate, analizziamo la nascita della filosofia, il confronto tra le diverse scuole e l’evoluzione del pensiero fino ad Aristotele.
🔹 1. Il senso greco della verità – Introduzione al pensiero greco attraverso le parole fondamentali della filosofia. Approfondiamo la scuola di Mileto con Talete, Anassimandro e Anassimene.
🔹 2. Divenire e stabilità: Eraclito e Parmenide – Il grande contrasto tra la visione dinamica della realtà di Eraclito e l’idea dell’essere immutabile di Parmenide.
🔹 3. I fisici pluralisti – Analizziamo le teorie di Empedocle, Anassagora e Democrito, che cercano di conciliare il cambiamento con una struttura stabile della realtà.
🔹 4. Il relativismo filosofico: i Sofisti – Il pensiero dei Sofisti, con particolare attenzione a Protagora e Gorgia, e il loro ruolo nell’affermare il relativismo.
🔹 5. La reazione al relativismo: Socrate – Il metodo socratico come risposta al relativismo sofistico e la ricerca della verità attraverso il dialogo.
🔹 6. La nascita della metafisica: Platone – L’eredità di Platone, il mito della caverna e la teoria delle idee, fondamento della metafisica occidentale.
🔹 7. Aristotele: la metafisica – Il contributo di Aristotele, dalla sostanza alle quattro cause, fino alla sua concezione dell’essere e della conoscenza.
🔹 8. Aristotele: logica ed etica – Approfondiamo la logica aristotelica, il sillogismo e la sua concezione dell’etica fondata sulla virtù e sulla ricerca della felicità (eudaimonia).
✨ Un percorso unico per comprendere le radici del pensiero occidentale e la straordinaria eredità della filosofia greca.
📌 Contenuto esclusivo per gli abbonati al canale YouTube Stella Maris.