CULTURA E APOLOGETICA

Un canale YouTube, Telegram, Facebook per riscoprire e difendere la dottrina cattolica autentica.

Canale culturale di Gubbio (PG),cuore medievale dell'Umbria

LE NOSTRE ULTIME TRASMISSIONI

OLTRE LO SPECCHIO

11. Chiesa e Tradizione: scenari futuri


Dopo le recenti preoccupazioni per la salute di Bergoglio, cresce l’interrogativo sul futuro della Chiesa e della Tradizione. Quale sarà il destino della Messa di sempre? Si aprirà una nuova fase o la crisi proseguirà senza freni? Quali segnali aiutano a comprendere ciò che ci attende? Ne discutiamo con don Claudio Crescimanno, don Andrea Maccabiani, Andrea Giacobazzi, Piergiorgio Seveso, Martino Mora e Flavio Pisaniello.

SENTIERI SICURI

2. Indulgenze: guida pratica per lucrare il tesoro della Chiesa


Nella seconda puntata di Sentieri Sicuri, Luigi Girlanda e don Andrea Maccabiani approfondiscono l’aspetto pratico e concreto delle indulgenze. Dopo aver smontato i falsi miti, ci concentriamo su come si lucrano le indulgenze, quali sono le condizioni necessarie e quali opere riconosciute dalla Chiesa permettono di ottenerle. Un viaggio nella Tradizione e nella Misericordia divina, per riscoprire un dono spirituale prezioso spesso dimenticato.

CATECHISMO MAGGIORE

28. La Fede Vissuta: Il Quinto Comandamento – Non Uccidere


In questa puntata approfondiamo il Quinto Comandamento, "Non uccidere", esplorandone il vero significato secondo la dottrina cattolica. Oltre alla condanna dell’omicidio volontario, analizziamo il peccato di scandalo, che porta alla rovina spirituale di molte anime, e il tema della pena di morte, sempre riconosciuta come legittima dalla vera Chiesa. Un appuntamento fondamentale per comprendere il valore della vita e il senso della giustizia cristiana.

SENTIERI SICURI

1. INDULGENZE: la crociata anticattolica contro la misericordia di Dio


Le indulgenze sono uno dei tesori più grandi della Chiesa Cattolica, ma anche uno dei più fraintesi e attaccati nella storia. Per secoli, la propaganda anticattolica ha trasformato questo dono di misericordia in uno scandalo da condannare. Ma perché il mondo le dileggia e le combatte? In questa prima puntata di "Sentieri Sicuri", insieme a don Andrea Maccabiani, smonteremo le menzogne e i pregiudizi, riscoprendo il valore autentico delle indulgenze

OLTRE LO SPECCHIO

10. L'assalto di Bergoglio alla messa di sempre


❓ Perché Bergoglio mostra tanta ostilità verso la Messa di sempre e i giovani che vi si avvicinano? Recentemente ha definito questo attaccamento alla Tradizione un segno di “arretratezza” e “mondanità settaria,” arrivando ad accusare i fedeli di “squilibri mentali” e “deviazioni emotive.” Ma cosa si nasconde dietro queste parole? 📖 In questa puntata di Oltre lo Specchio ne parliamo con don Claudio Crescimanno, Andrea Giacobazzi e Flavio Pisaniello

CATECHISMO MAGGIORE

24. Il Padre Nostro: La Preghiera Perfetta Insegnata da Cristo


Dopo aver esaminato, con la guida di San Pio X, la preghiera in generale, iniziamo in questa puntata lo studio approfondito del Pater Noster, la preghiera "domenicale", perché insegnata direttamente da Nostro Signore 🙏. Perché il Padre Nostro è la preghiera perfetta? Cosa significa che è stata insegnata dal Signore stesso? Qual è il vero significato delle parole di questa preghiera? Perché è un errore gravissimo osare modificarla? Con quale autorità si è pensato di correggere Nostro Signore?

OLTRE LO SPECCHIO

8. Il mistero del conclave 1958


Un Papa eletto e poi "bloccato"? ❓ Il conclave del 1958, con la presunta elezione del cardinale Siri come Gregorio XVII, resta uno dei misteri più affascinanti della storia della Chiesa. Tra fumate bianche diventate nere 🕊️🚫, pressioni politiche 🌍 e leggende mai confermate, esploriamo questo capitolo oscuro. Qual è la verità? Scopri di più in questa puntata ricca di riflessioni! 📜✝️

IL VIAGGIO DEI FILOSOFI

SECONDA TAPPA - La luce del medioevo


Il Viaggio dei Filosofi è una serie esclusiva per gli abbonati al canale YouTube Stella Maris. Attraverso quattro tappe e oltre trenta puntate, esploriamo la storia del pensiero occidentale, dalle radici greche al Medioevo, analizzando i grandi filosofi con una valutazione critica alla luce della saggezza cattolica. Un'occasione unica per approfondire la filosofia e riscoprirne il valore nella cultura cristiana.

Natale con Dante: Primo appuntamento con l’Inferno 


Nel primo incontro di Natale con Dante, esploriamo l’ultimo canto dell’Inferno, dove Dante e Virgilio affrontano il drammatico incontro con Lucifero. Una lettura che svela il peso del peccato e il bisogno di redenzione, guidata dal prof. Luigi Girlanda con approfondimenti teologici e poetici. La serata è impreziosita dalle riflessioni di Massimo Capacciola e dalle esecuzioni musicali di Lorenzo Cannelli e Cecilia Bellucci. 🌟🎶

🌟 Abbonati al canale YouTube Stella Maris a soli 1,99€ al mese! 🌟

Unisciti alla nostra comunità di abbonati e sostieni il lavoro di Stella Maris, il nostro impegno per la difesa della fede cattolica e la diffusione della cultura autentica. Con un piccolo contributo mensile di 1,99€, avrai accesso a contenuti esclusivi e numerosi vantaggi:

🎥 Contenuti in anteprima ed esclusiva:

📚 Accesso privilegiato:

🔔 Sostieni la missione di Stella Maris:

💡 Quanto costa?
Meno di un caffè al mese: 1,99€, cancellabile in qualsiasi momento, o poco meno di 24€ all’anno, come un simbolico contributo di adesione alla nostra associazione.

📌 Come abbonarti?

🙏 Un piccolo gesto, un grande contributo.
Abbonandoti, non solo accedi a contenuti esclusivi, ma diventi parte di una comunità che si impegna per la verità, la bellezza e la fedeltà alla Chiesa cattolica.